Moto d’epoca e targa

Moto d’epoca: si potrà mantenere la prima targa di immatricolazione?

Consentire ai collezionisti l’utilizzo della targa della prima immatricolazione è un modo per venire incontro a questo mondo spesso dimenticato, sebbene siano migliaia le richieste avanzate in tal senso alla Motorizzazione civile.

Con l’approvazione di un nostro odg al Dl Semplificazioni sarà possibile apportare modifiche al Codice della Strada per consentire ai cittadini l’immatricolazione dei veicoli di interesse storico con l’utilizzo della targa della prima iscrizione al P.R.A., ovvero ottenere una targa nel formato e nella grafica del periodo storico di costruzione o circolazione del veicolo”. Lo affermano i deputati leghisti Massimiliano Capitanio, firmatario dell’ordine del giorno approvato alla Camera, e Giovanni Tombolato e il senatore leghista Stefano Corti.

Una norma che, se enterrà nel testo unico (nel quale sono già state inserite moltissime modifiiche al Codice della strada), permetterà ai possessori di veicoli d’epoca di non dover reimmatricolare il veicolo con una nuova targa, e addirittura di poter ottenere una targa con formato e numeri corrispondente a quello dell’epoca della moto stessa.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">HTML</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

X