Curiosità e Legislazione Europea

CURIOSITA’

In moltissimi paesi del mondo la produzione delle targhe non è monopolizzata dallo stato mentre in altri paesi invece si, come ad esempio l’Italia.

Quindi mentre in alcuni paesi puoi perfino stampare la tua targa dal tabaccaio in altri come ad esempio l’Italia è addirittura un reato penale produrne.

A parte in Italia dove non è assolutamente consentito circolare con una targa non emessa dalla motorizzazione civile, in altri paesi alla targa fa fede semplicemente il documento di circolazione del veicolo dove appunto è assegnato il numero di targa e potete comprarla da un qualsiasi venditore.

Come dicevamo una targa deve essere sempre accompagnata da una documentazione del veicolo per essere valida. Non potete farvi stampare ad esempio una targa bulgara, attaccarla al proprio veicolo e pensare che il veicolo da quel momento sia bulgaro. 

In quel caso dovrete optare per un processo di immatricolazione estera del veicolo, dove una volta concluso avrete la vostra targa estera legalmente riconosciuta dagli organi di legge.

Alle tante domande di chi cerca rassicurazioni e se non addirittura una giustificazione per circolare con una nostra replica italiana vogliamo finalmente rispondere una volta per tutte: No! In Italia la legge punisce penalmente chi possiede una targa non emessa dalla motorizzazione civile. Quindi in caso di circolazione vi assumete la totale responsabilità.

Le nostre targhe italiane anche se repliche fedeli ed identiche alle originali in Italia sono illegali, mentre se trattasi di targhe estere le nostre targhe possono definirsi ufficiali.

X